Un vino che incarna l’anima del Friuli: fresco, elegante e autentico. Un’esperienza sensoriale che invita a scoprire la ricchezza del territorio friulano, sorso dopo sorso, una celebrazione della tradizione friulana e dell’eleganza di un vitigno che rappresenta il cuore dell’enologia del Friuli Venezia Giulia. Questo vino bianco fresco e versatile incarna lo stile unico della cantina, rinomata per la sua capacità di valorizzare il territorio attraverso vini di carattere e qualità superiore.
Note di Degustazione
- Colore: Giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che catturano la luce.
- Aromi: Al naso spiccano delicate note floreali e agrumate, con sentori di fiori bianchi, scorza di limone e pompelmo, accompagnati da una piacevole mineralità. Si percepiscono anche sfumature di frutta a polpa bianca, come pesca e mela verde.
- Palato: Freschezza e sapidità dominano l’assaggio, con una struttura equilibrata e un’acidità vivace che rende il vino vibrante e persistente. Il finale è elegante, con una piacevole nota minerale che richiama il territorio d’origine.
Territorio e Vinificazione
Prodotta nel cuore del Friuli, la Ribolla Gialla 2022 de La Roncaia è il risultato di una viticoltura attenta e rispettosa del territorio. Le uve provengono da vigneti situati su terreni ricchi di marne e arenarie, tipici delle colline friulane, che conferiscono al vino una caratteristica mineralità.
La vinificazione avviene con fermentazione in acciaio a temperatura controllata, per preservare la freschezza e i profumi primari del vitigno. Successivamente, il vino affina brevemente sulle fecce fini, arricchendosi di complessità e struttura senza perdere la sua naturale vivacità. Segue ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi prima della commercializzazione.
Abbinamenti Gastronomici
La Ribolla Gialla 2022 è un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare:
- Antipasti di pesce e crostacei.
- Piatti a base di verdure, come risotti agli asparagi o alle erbe.
- Formaggi freschi e delicati.
- Aperitivi raffinati.