Il "Giusi Cerasuolo d'Abruzzo D.O.C. Biologico" è un vino rosato prodotto nella regione dell'Abruzzo, in Italia, sotto la denominazione d'origine controllata (D.O.C.) Cerasuolo d'Abruzzo. La menzione "Biologico" indica che questo vino è stato prodotto seguendo le pratiche dell'agricoltura biologica, il che significa che le uve sono state coltivate senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici sintetici.
Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino rosato tipico dell'Abruzzo, noto per il suo colore rosato intenso e i suoi aromi fruttati. La menzione "Biologico" sottolinea l'impegno del produttore per coltivare le uve in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto: Il vino generalmente presenta un colore rosato intenso, spesso descritto come simile al colore della ciliegia matura.
Aromi: Al naso, il Giusi Cerasuolo d'Abruzzo D.O.C. Biologico può offrire un bouquet di aromi fruttati, tra cui note di fragola, ciliegia, lampone e ribes rosso, insieme a sentori di fiori freschi e leggere sfumature erbacee.
Sapore: In bocca, è generalmente un vino fresco, vivace e fruttato. I sapori di frutta rossa fresca, agrumi e note floreali possono dominare il palato, con una buona acidità che conferisce al vino una freschezza piacevole.
Abbinamenti culinari:
Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino rosato versatile che si abbina bene a una varietà di piatti estivi. È perfetto per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare, insalate fresche, antipasti, piatti di pasta leggera, piatti a base di carne bianca alla griglia e pizza. È anche un'ottima scelta come vino da aperitivo.
La temperatura di servizio consigliata per un vino rosato come questo è generalmente intorno ai 10-12°C (50-54°F) per esaltarne al meglio la freschezza e i profumi.
Il "Giusi Cerasuolo d'Abruzzo D.O.C. Biologico" è un vino rosato biologico che rappresenta la tipicità del Cerasuolo d'Abruzzo, con i suoi aromi fruttati e la sua vivacità. È una scelta perfetta per le giornate estive o per accompagnare piatti leggeri e freschi.