Il Re dei vini piemontesi, ottenuto da importanti selezione di vigneti Nebbiolo.
Profumo ricco e immediato con percezioni di viola, lamponi e mora, arricchite da eleganti tocchi speziati. La bocca, ricca e strutturata, offre un crescendo di sensazioni di viola e cacao fino al potente ed austero incontro dei tannini che prolunga l’insieme delle sensazioni in un persistente finale.
Il "BAROLO Ginestra Riserva 2016 D.O.C.G." è un vino eccezionale che appartiene a una delle denominazioni vinicole più prestigiose d'Italia, il Barolo. Questa varietà di vino proviene dalla regione del Piemonte, situata nella parte nord-ovest dell'Italia, ed è considerata la "Re dei Vini" o il "Vino dei Re" per la sua complessità e il suo invecchiamento superbo.
Questa Grappa di Barolo nasce dalle vinacce di uve Nebbiolo coltivate nelle Langhe, in Piemonte, sapientemente distillate dal mastro distillatore. I profumi sono potenti, caldi ed espressivi, con grande ricchezza aromatica e buona persistenza.
Cuvée Zero Rosé Metodo Classico Extra Brut suggerisce un vino spumante rosé prodotto utilizzando il metodo classico, che è noto anche come metodo tradizionale o metodo Champenoise. Questo metodo comporta una seconda fermentazione in bottiglia, che conferisce al vino effervescenza e complessità.
Il Roero Arneis è un vino bianco secco prodotto nella regione del Piemonte, in Italia. La denominazione "D.O.C.G." (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) indica il più alto livello di qualità per i vini italiani.
Brevissima macerazione in acciaio, a temperatura controllata. Successivamente il vino sosta in serbatoi in acciaio alla temperatura di 16/17 °C. Il vino affina poi per un breve periodo in acciaio sui propri lieviti prima dell'imbottigliamento. Profumo fruttato con note di ribes e pesca bianca. Ha un sapore fresco con acidità viva, presente ma equilibrata che riporta alla sapidità del Nebbiolo.
Il Re dei vini piemontesi, ottenuto da importanti selezione di vigneti Nebbiolo.
Alta Langa 2020 di Cascina Chicco è un metodo classico che celebra la raffinatezza e l’eccellenza delle bollicine piemontesi. Prodotto da uve selezionate di Pinot Nero e Chardonnay coltivate sui versanti collinari dell’Alta Langa, questo vino spumante si distingue per la sua eleganza e complessità.
Con il Noce Grande, la Cascina Chicco porta nel calice la vera essenza del Barbaresco, unendo tradizione e innovazione per offrire un’esperienza di degustazione indimenticabile. Ideale per occasioni speciali o per arricchire una cena elegante, questo vino rappresenta il meglio della viticoltura piemontese.