Il "Teroldego Rotaliano D.O.C. 2019" è un vino rosso prodotto nella regione del Trentino, nel nord dell'Italia, nella denominazione d'origine controllata (D.O.C.) di Teroldego Rotaliano. Questo vino è noto per essere realizzato principalmente con uve di varietà Teroldego, che è autoctona della regione e produce vini caratterizzati da una buona struttura e una piacevole acidità.
Il "Pinot Nero Trentino D.O.C. Superiore 2017" è un vino rosso secco prodotto nella regione del Trentino, situata nel nord Italia. Questo vino è realizzato utilizzando il vitigno Pinot Nero, noto per la sua versatilità e la capacità di esprimere le caratteristiche del terroir in cui crescono le viti.
È Pinot Nero in purezza, figlio di uve coltivate, rispettando il progetto di viticoltura sostenibile di montagna definito nel gruppo, in uno dei masi di proprietà della famiglia Lunelli a oltre 400 metri di altezza.
Il "Teroldego Rotaliano D.O.C. 2019" è un vino rosso prodotto nella regione del Trentino, nel nord dell'Italia, nella denominazione d'origine controllata (D.O.C.) di Teroldego Rotaliano. Questo vino è noto per essere realizzato principalmente con uve di varietà Teroldego, che è autoctona della regione e produce vini caratterizzati da una buona struttura e una piacevole acidità.
Proviene da vigneti siti nelle zone collinari di Pressano di Lavis, allevati in parte con la pergola semplice trentina e in parte a gouyot, in terreni franco argillosi. Dopo una macerazione del pigiato per circa 12 giorni a temperatura controllata e con rimontaggi frequenti, viene svinato e travasato in serbatoi di acciaio per poi essere affinato in botti grandi di rovere e barriques.
Proviene da vigneti siti sulle colline di Sorni e nel Campo Rotaliano, allevati con la pergola semplice trentina, in terreni di matrice calcarea e franco sabbiosi. Dopo una macerazione del pigiato per 15 giorni a temperatura controllata, viene svinato e travasato in serbatoi di acciaio per l’affinamento con un breve passaggio in barriques.