L' ECLISSE I.g.t. Venezia Giulia 2022 è un vino bianco affascinante e raffinato prodotto da uve Sauvignon (90%) selezionate da cinque vigneti dei tra gli otto di proprietà aziendale, alle quali viene affiancata una piccola percentuale di Picolit (10%) in grado di mitigare le acidità che nel territorio si mostrano particolarmente importanti Questo vino è una vera rappresentazione dell'arte dell'enologia moderna, combinando tradizione e innovazione per creare un prodotto unico ed eccezionale.
Gentile e garbato conquista il naso con intense ma aggraziate note floreali e fruttate. Dal sapore pieno ed equilibrato racconta la storia del vitigno e del territorio con raffinata tipicità. Da un vigneto di oltre cinquant'anni vengono attentamente selezionate le migliori uve, raccolte manualmente nella prima decade di settembre. Parte della fermentazione avviene in vasche di acciaio inox; parte in barrique e tonneaux di rovere francese. Dopo la formazione del blend a tarda primavera, il vino affina in bottiglia per almeno 6 mesi.
Fermentato ed affinato in barrique di rovere francese Allier, il vino lentamente evolve per circa un anno. Fermentazione alcolica e malolattica spontanee conferiscono complessità e corpo.
L' ECLISSE I.g.t. Venezia Giulia è un vino bianco affascinante e raffinato prodotto da uve Sauvignon (90%) selezionate da cinque vigneti dei tra gli otto di proprietà aziendale, alle quali viene affiancata una piccola percentuale di Picolit (10%) in grado di mitigare le acidità che nel territorio si mostrano particolarmente importanti Questo vino è una vera rappresentazione dell'arte dell'enologia moderna, combinando tradizione e innovazione per creare un prodotto unico ed eccezionale.
Fermentato ed affinato in barrique di rovere francese Allier, il vino lentamente evolve per circa un anno. Fermentazione alcolica e malolattica spontanee conferiscono complessità e corpo. Il finale affinamento in bottiglia coricata permette al Pinot Grigio de La Roncaia di raggiungere un perfetto equilibrio.
L' ECLISSE I.g.t. Venezia Giulia è un vino bianco affascinante e raffinato prodotto da uve Sauvignon (90%) selezionate da cinque vigneti dei tra gli otto di proprietà aziendale, alle quali viene affiancata una piccola percentuale di Picolit (10%) in grado di mitigare le acidità che nel territorio si mostrano particolarmente importanti Questo vino è una vera rappresentazione dell'arte dell'enologia moderna, combinando tradizione e innovazione per creare un prodotto unico ed eccezionale.
Il "Pinot Grigio Friuli Colli Orientali D.O.C. 2019" è un vino bianco prodotto nella regione dei Colli Orientali del Friuli, nel nord-est dell'Italia, sotto la denominazione d'origine controllata (D.O.C.) Friuli Colli Orientali. Questa zona è rinomata per la produzione di vini bianchi di alta qualità, e il Pinot Grigio è una delle varietà di uva più rappresentative e apprezzate della regione.
Fermentato ed affinato in barrique di rovere francese Allier, il vino lentamente evolve per circa un anno. Fermentazione alcolica e malolattica spontanee conferiscono complessità e corpo. Il finale affinamento in bottiglia coricata permette al Pinot Grigio de La Roncaia di raggiungere un perfetto equilibrio.
L' ECLISSE I.g.t. Venezia Giulia è un vino bianco affascinante e raffinato prodotto da uve Sauvignon (90%) selezionate da cinque vigneti dei tra gli otto di proprietà aziendale, alle quali viene affiancata una piccola percentuale di Picolit (10%) in grado di mitigare le acidità che nel territorio si mostrano particolarmente importanti Questo vino è una vera rappresentazione dell'arte dell'enologia moderna, combinando tradizione e innovazione per creare un prodotto unico ed eccezionale.
Fermentato ed affinato in barrique di rovere francese Allier, il vino lentamente evolve per circa un anno. Fermentazione alcolica e malolattica spontanee conferiscono complessità e corpo. Il finale affinamento in bottiglia coricata permette al Pinot Grigio de La Roncaia di raggiungere un perfetto equilibrio.
Il "Pinot Grigio Borgo Tesis D.o.c. Friuli" è un vino bianco prodotto nella regione del Friuli, nel nord-est dell'Italia. Questo vino è realizzato principalmente utilizzando l'uva Pinot Grigio, una varietà a bacca rossiccia ampiamente conosciuta per la sua freschezza e la sua capacità di esprimere appieno il terroir da cui proviene.
Il "Friulano Borgo Tesis D.o.c. Friuli" è un vino bianco prodotto nella regione del Friuli, nel nord-est dell'Italia. Questo vino è realizzato utilizzando l'uva Friulano (già Tocai), che è una delle varietà bianche più rappresentative della regione e contribuisce a creare vini con caratteristiche distintive.
Il "Judri Tenuta Sant'Helena Sauvignon D.o.c. Collio" è un vino bianco di alta qualità prodotto nella regione del Collio, situata nel Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. Questa regione è rinomata per la produzione di vini bianchi di prestigio, e il Sauvignon Blanc è una delle varietà d'uva più apprezzate e coltivate in questa zona.
Il "Caterina Ribolla Gialla" è un vino bianco prodotto con uve della varietà Ribolla Gialla, una varietà autoctona dell'area del Collio in Friuli-Venezia Giulia. Questa varietà è conosciuta per la sua freschezza e i suoi aromi fruttati e floreali.
Gentile e garbato conquista il naso con intense ma aggraziate note floreali e fruttate. Dal sapore pieno ed equilibrato racconta la storia del vitigno e del territorio con raffinata tipicità. Da un vigneto di oltre cinquant'anni vengono attentamente selezionate le migliori uve, raccolte manualmente nella prima decade di settembre. Parte della fermentazione avviene in vasche di acciaio inox; parte in barrique e tonneaux di rovere francese. Dopo la formazione del blend a tarda primavera, il vino affina in bottiglia per almeno 6 mesi.
Gentile e garbato conquista il naso con intense ma aggraziate note floreali e fruttate. Dal sapore pieno ed equilibrato racconta la storia del vitigno e del territorio con raffinata tipicità. Da un vigneto di oltre cinquant'anni vengono attentamente selezionate le migliori uve, raccolte manualmente nella prima decade di settembre. Parte della fermentazione avviene in vasche di acciaio inox; parte in barrique e tonneaux di rovere francese. Dopo la formazione del blend a tarda primavera, il vino affina in bottiglia per almeno 6 mesi.
Gentile e garbato conquista il naso con intense ma aggraziate note floreali e fruttate. Dal sapore pieno ed equilibrato racconta la storia del vitigno e del territorio con raffinata tipicità. Da un vigneto di oltre cinquant'anni vengono attentamente selezionate le migliori uve, raccolte manualmente nella prima decade di settembre. Parte della fermentazione avviene in vasche di acciaio inox; parte in barrique e tonneaux di rovere francese. Dopo la formazione del blend a tarda primavera, il vino affina in bottiglia per almeno 6 mesi.
L' ECLISSE I.g.t. Venezia Giulia 2023 è un vino bianco affascinante e raffinato prodotto da uve Sauvignon (90%) selezionate da cinque vigneti dei tra gli otto di proprietà aziendale, alle quali viene affiancata una piccola percentuale di Picolit (10%) in grado di mitigare le acidità che nel territorio si mostrano particolarmente importanti Questo vino è una vera rappresentazione dell'arte dell'enologia moderna, combinando tradizione e innovazione per creare un prodotto unico ed eccezionale.
Fermentato ed affinato in barrique di rovere francese Allier, il vino lentamente evolve per circa un anno. Fermentazione alcolica e malolattica spontanee conferiscono complessità e corpo. Il finale affinamento in bottiglia coricata permette al Pinot Grigio de La Roncaia di raggiungere un perfetto equilibrio.
Ha il colore del sole, profuma di fiori di campo con sentori di mandorla, in bocca è morbido e bilanciato. Raffinato vino bianco dai tratti tipicamente regionali.
n vino che incarna l’anima del Friuli: fresco, elegante e autentico. Un’esperienza sensoriale che invita a scoprire la ricchezza del territorio friulano, sorso dopo sorso, una celebrazione della tradizione friulana e dell’eleganza di un vitigno che rappresenta il cuore dell’enologia del Friuli Venezia Giulia. Questo vino bianco fresco e versatile incarna lo stile unico della cantina, rinomata per la sua capacità di valorizzare il territorio attraverso vini di carattere e qualità superiore.
Il "Pinot Grigio Borgo Tesis D.o.c. Friuli" è un vino bianco prodotto nella regione del Friuli, nel nord-est dell'Italia. Questo vino è realizzato principalmente utilizzando l'uva Pinot Grigio, una varietà a bacca rossiccia ampiamente conosciuta per la sua freschezza e la sua capacità di esprimere appieno il terroir da cui proviene.
Il "Judri Tenuta Sant'Helena Sauvignon D.o.c. Collio" è un vino bianco di alta qualità prodotto nella regione del Collio, situata nel Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. Questa regione è rinomata per la produzione di vini bianchi di prestigio, e il Sauvignon Blanc è una delle varietà d'uva più apprezzate e coltivate in questa zona.
L' ECLISSE I.g.t. Venezia Giulia 2024 è un vino bianco affascinante e raffinato prodotto da uve Sauvignon (90%) selezionate da cinque vigneti dei tra gli otto di proprietà aziendale, alle quali viene affiancata una piccola percentuale di Picolit (10%) in grado di mitigare le acidità che nel territorio si mostrano particolarmente importanti Questo vino è una vera rappresentazione dell'arte dell'enologia moderna, combinando tradizione e innovazione per creare un prodotto unico ed eccezionale.
Ha il colore del sole, profuma di fiori di campo con sentori di mandorla, in bocca è morbido e bilanciato. Raffinato vino bianco dai tratti tipicamente regionali.