Il "12.1 Passerina D.o.c. BIO 2022" è un vino bianco che rappresenta un'espressione di sostenibilità e qualità nella produzione vitivinicola. È prodotto utilizzando l'uva Passerina, una varietà autoctona dell'Italia centrale, ed è certificato biologico, il che significa che le uve sono coltivate seguendo rigorosi standard di agricoltura biologica senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici.
Il "Mario's 48 Trebbiano d'Abruzzo Superiore 2020 BIO - Macerato" è un vino bianco di alta qualità che nasce nelle colline dell'Abruzzo, una regione vinicola dell'Italia centrale. Questo vino si distingue per la sua produzione biologica, che significa che le uve sono coltivate senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, riflettendo un impegno per l'agricoltura sostenibile e il rispetto per l'ambiente.
Il "Bahar Zibibbo D.o.c. Sicilia 2022" è un vino bianco prodotto in Sicilia, una delle regioni vinicole più importanti e antiche d'Italia. Questo vino è realizzato principalmente utilizzando l'uva Zibibbo, che è una varietà di uva Muscat di Alessandria. Il Muscat è noto per la sua aromaticità e i profumi intensi e floreali.
Il Grillo Molino A Vento Biologico D.o.c. Sicilia è un vino bianco prodotto in Sicilia, una delle regioni vinicole più importanti e antiche d'Italia. Questo vino è realizzato principalmente utilizzando l'uva Grillo, una varietà di uva bianca autoctona dell'isola, nota per la sua freschezza e la sua capacità di esprimere il terroir siciliano.
Il "Kemar Catarratto Sicilia D.o.c. 2022" è un vino bianco prodotto in Sicilia, una regione vinicola rinomata dell'Italia. Questo vino è realizzato principalmente utilizzando l'uva Catarratto, che è una delle varietà di uva bianca più coltivate e tradizionali della Sicilia.
Il "Riesling Trentino D.O.C. 2021" è un vino bianco prodotto nella regione del Trentino, nel nord dell'Italia, nella denominazione d'origine controllata (D.O.C.) di Trentino. Questo vino è noto per essere realizzato principalmente con uve di varietà Riesling, una delle varietà di uva bianca più rinomate al mondo, apprezzata per i suoi profumi complessi e la sua freschezza.
Il "Riesling Trentino D.O.C. 2019" è un vino bianco prodotto nella regione del Trentino, situata nel nord Italia. Questo vino è realizzato utilizzando il vitigno Riesling, una varietà di uva bianca famosa per la sua aromaticità e la capacità di esprimere il terroir in cui crescono le viti.
L'uva Vermentino coltivata nei vigneti soleggiati della tenuta Casamaria in Maremma, acquisita nel 2003 dalla famiglia Zingarelli, costituisce la componente principale di questo vino. Di colore giallo paglierino, l'aroma offre note floreali che ricordano il fiore di acacia e la ginestra, che poi lasciano il posto a delicati profumi fruttati di mela e ananas.
Lo Chablis "Les Grands Terroirs" di Samuel Billaud è un Bianco carnoso e fragrante, con un profilo piacevolmente vivace. Nasce dalle parcelle Pargues e Cartes (con una piccola percentuale di Bas de Chapelot); fermentato sia in acciaio che in botte, è freschissimo e di ottima mineralità.
Il "Judri Tenuta Sant'Helena Sauvignon D.o.c. Collio" è un vino bianco di alta qualità prodotto nella regione del Collio, situata nel Friuli-Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. Questa regione è rinomata per la produzione di vini bianchi di prestigio, e il Sauvignon Blanc è una delle varietà d'uva più apprezzate e coltivate in questa zona.
Dai vigneti situati tra la Provincia di Avellino e quella di Benevento, le uve Greco vengono sottoposte a pressatura soffice e successiva rimozione naturale delle fecce a freddo. Il mosto fermenta a temperatura controllata, per poi essere imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia. II vino affina poi in bottiglia per circa due mesi, prima della vendita.
Il "Bahar Zibibbo D.o.c. Sicilia 2023" è un vino bianco prodotto in Sicilia, una delle regioni vinicole più importanti e antiche d'Italia. Questo vino è realizzato principalmente utilizzando l'uva Zibibbo, che è una varietà di uva Muscat di Alessandria. Il Muscat è noto per la sua aromaticità e i profumi intensi e floreali.
Il "Kemar Catarratto Sicilia D.o.c." è un vino bianco prodotto in Sicilia, una regione vinicola rinomata dell'Italia. Questo vino è realizzato principalmente utilizzando l'uva Catarratto, che è una delle varietà di uva bianca più coltivate e tradizionali della Sicilia.
Il "12.1 Passerina D.o.c. BIO" è un vino bianco che rappresenta un'espressione di sostenibilità e qualità nella produzione vitivinicola. È prodotto utilizzando l'uva Passerina, una varietà autoctona dell'Italia centrale, ed è certificato biologico, il che significa che le uve sono coltivate seguendo rigorosi standard di agricoltura biologica senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti chimici.
Il Grillo Molino A Vento Biologico D.o.c. Sicilia è un vino bianco prodotto in Sicilia, una delle regioni vinicole più importanti e antiche d'Italia. Questo vino è realizzato principalmente utilizzando l'uva Grillo, una varietà di uva bianca autoctona dell'isola, nota per la sua freschezza e la sua capacità di esprimere il terroir siciliano.
Vino dal profumo molto intenso, complesso, con sentori floreali e di frutta a pasta gialla piacevolmente fusi a note vanigliate e di frutta tropicale. L’invecchiamento in tonneau di rovere francese per otto mesi conferisce al Vasario un gusto ampio e ben strutturato, molto equilibrato con un finale morbido e persistente.