L'AMARONE della Valpolicella Classico D.o.c.g. 'MARNE 180' 2019 è una delle gemme enologiche provenienti dalla rinomata regione vinicola della Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, in Italia. Questo vino è un esempio straordinario dell'arte dell'appassimento, un processo di essiccazione delle uve che conferisce al vino profondità, complessità e carattere unici.
Il MAGNUM AMARONE della Valpolicella Classico D.o.c.g. 'MARNE 180' 2019 è una straordinaria espressione dell'arte enologica proveniente dalla rinomata regione della Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, in Italia. Questo Amarone rappresenta una delle versioni più prestigiose e impattanti di questo vino, confezionato in un'imponente bottiglia magnum e presentato in una cassa di legno, il che ne sottolinea ulteriormente il suo carattere straordinario e la sua importanza.
Il "Capitel Nicalò Valpolicella Superiore D.O.C. 2019" è un vino rosso prodotto nella regione della Valpolicella, in Veneto, Italia. La denominazione d'origine controllata (D.O.C.) Valpolicella è rinomata per la produzione di vini rossi di alta qualità, spesso realizzati con uve autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara.
Il "Capitel San Rocco Valpolicella Ripasso D.O.C. Superiore 2017" è un vino rosso di alta qualità prodotto nella regione della Valpolicella, in Veneto, Italia. Il Ripasso è un vino che si distingue per la sua complessità aromatica e la sua struttura, ottenuta grazie a un processo di fermentazione secondaria che coinvolge le vinacce dell'Amarone.
Il "Capitel Lucchine Valpolicella D.O.C. Classico 2022" è un vino rosso prodotto nella regione della Valpolicella, in Veneto, Italia, sotto la denominazione d'origine controllata (D.O.C.) Valpolicella Classico. Questa zona è famosa per la produzione di vini rossi di alta qualità, spesso realizzati utilizzando uve autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara.
L'AMARONE della Valpolicella Classico D.o.c.g. 'MARNE 180' 2016 è una delle gemme enologiche provenienti dalla rinomata regione vinicola della Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, in Italia. Questo vino è un esempio straordinario dell'arte dell'appassimento, un processo di essiccazione delle uve che conferisce al vino profondità, complessità e carattere unici.
L'AMARONE della Valpolicella Classico D.o.c.g. 'MARNE 180' 2019 è una delle gemme enologiche provenienti dalla rinomata regione vinicola della Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, in Italia. Questo vino è un esempio straordinario dell'arte dell'appassimento, un processo di essiccazione delle uve che conferisce al vino profondità, complessità e carattere unici.
Monte Olmi è il nome del vigneto situato a Pedemonte di Valpolicella, nel cuore della Valpolicella Classica. Ha una estensione di 2,5 ettari con esposizione sud ovest. Il vigneto è ottenuto su terrazze: la grande pendenza assicura la perdita di acqua in caso di piovosità abbondante, mentre la profondità e la struttura prevalentemente argillosa permettono di trattenere l’acqua nei periodi di siccità.
L'AMARONE della Valpolicella Classico D.o.c.g. 'MARNE 180' 2020 è una delle gemme enologiche provenienti dalla rinomata regione vinicola della Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, in Italia. Questo vino è un esempio straordinario dell'arte dell'appassimento, un processo di essiccazione delle uve che conferisce al vino profondità, complessità e carattere unici.